Strava Premium: 60 giorni di prova gratuita
In passato avevo già espresso i miei dubbi su Strava Premium in un post specifico (=vedi Strava Premium: cedere alla tentazione della prova gratuita?) ed ovviamente nel giro di poco ho ceduto ed ho provato le funzionalità premium. Ammetto (e spero) di avere usato e curiosato poco le funzionalità di Strava Premium.
Strava Premium: Premessa
Nel periodo indicato ho sfruttato Strava Premium solamente per la corsa. Magari con gli altri sport la questione cambia.
Strava Premium: Come attivarlo
Per attivare Strava premium è davvero facile e ci sono due possibilità:
- Gratuitamente tramite un link o codice per un periodo di prova
- Direttamente a pagamento facendo l’upgrade del proprio account
Per questi sessanta giorni ho avuto la fortuna di trovare ed utilizzare un codice di invito ed è per questo motivo che mi sono tolto lo sfizio senza investirci dei soldi miei direttamente.
Nota importante: per effettuare la registrazione a premium è necessario inserire la carta di credito anche per la prova gratuita. Vi consiglio in questo caso di disattivarlo subito (o prima della scadenza) in modo da non correre il rischio di pagarlo davvero per una dimenticanza.
Strava Premium: Il costo
Quanto costa Strava Premium? Questa è la prima domanda che mi è stata posta da diversi amici in questi ultimi mesi dopo avere visto apparire sul mio profilo l’icona Premium. La risposta è molto semplice ed è la seguente.
- 59.99€ abbonamento annuale
- 7.99€ abbonamento mensile.
Calcolatrice alla mano possiamo vedere l’abbonamento a Strava come una spesa fissa di 5€ al mese oppure di 96€ anno.
L’immagine proposta da me in questa sezione risale d una scoperta fatta in data 09 Dicembre 2017 da parte mia vedendo le statistiche di accesso al blog.
Ti interessa sapere il costo di Strava Premium? Non chiederlo a google, ma vai direttamente sul mio sito perché cercando “costo Strava premium” esce il box informazione col mio articolo!
E così felice della scoperta ho pubblicato il post sui Social Network.
Strava Premium: Cosa mi piace
Quali sono le funzionalità di Strava Premium che ho usato per davvero sino a consumarle? Di base ho sfruttato all’esasperazione la sezione “Analisi” di ogni allenamento.
Al suo interno sono presenti tre voci ben distinte:
- Analisi della gara (immagine di lato)
- Distribuzione del passo
- Frequenza Cardiaca
Devo dire e riconoscere che il team di Strava ha fatto un lavoro davvero eccellente per questi tre punti indicati. Questi grafici mi mancheranno davvero. Saranno loro a farmi cedere nuovamente secondo voi? Oppure no?
Per quanto riguarda l’analisi della “Frequenza Cardiaca” è necessario avere un dispositivo cardio frequenzimetro e/o una fascia cardio.
Strava Premium: Cosa NON mi piace
Tra le funzionalità offerte in Strava premium c’è la possibilità di ricevere piani di allenamenti in base al proprio obbiettivo scelto. Sono stato incuriosito da questa funzionalità anche per provare a rimettere chilometri nelle gambe in maniera sensata e/o con criterio.
Dopo avere provato diverse opzioni, distanza e/o livello di esperienza sono giusto ad una conclusione semplice semplice:
Probabilmente dopo anni ed anni di esperienza in corsa sarei riuscito a farmi una tabella migliore io per correre una Maratona. Inoltre non è nulla di più e nulla di meno della classica tabella che trovi cercando su google in uno dei tantissimi siti a tema.
Esiste anche un livello di coaching personalizzato, ma i costi sono svariati e notevoli. Personalmente se devo prendermi un coach e pagarlo vorrei almeno conoscerlo e/o avere un riscontro diretto con lui/lei e non perché mi è uscito su una piattaforma.
Strava Premium: Conviene davvero?
Ormai manca davvero poco alla fine dei miei giorni da utente “Strava Premium” ed ammetto che mi mancherà lo scudo arancio sulla mia immagine profilo.
La fatidica domanda è ormai arrivata al punto di avere una risposta: Conviene davvero Strava Premium nonostante il costo?
Dovrei fare uno schema a due colonne. Una lista di voci per il si ed una per il no.
Non esiste una risposta oggettiva per tutti, ma una generica da adattare a voi stessi.
- Se ve la sentite di investire dei soldi in un piano di abbonamento allora la mia risposta è SI!
- Altrimenti lasciate stare e continuate ad allenarvi spensierati di tutto quanto e con due o tre gelati al mese in più da mangiare.
Magari un giorno il “Signor Strava” scoprirà il mio blog e mi regalerà l’abbonamento visto che ricevo del traffico dai motori di ricerca per gli articoli scritti a tema, ma al momento (purtroppo) resto con l’abbonamento free.