[Running] Alpin Cup
La decisione di partecipare domenica scorsa all’Alpin cup è avvenuta pochi giorni prima. L’obiettivo era di fare una mezza tranquilla e di provare a portare Emanuele in personale. Ho scoperto solo dopo che il percorso non era dei più scorrevoli, ma alla fine posso dire che mi sono divertito ed anche tanto.
Cosa vi posso raccontare a distanza di tanti giorni?
Una volta partiti ho subito spinto il ritmo per farmi strada nella massa e pensavo di esserci riuscito. Avevo Emanuele al mio fianco ed il passo era quello giusto per portarlo in personale.
Così è stato per i primi quattro chilometri circa sino a quando una strettoia non ci ha separato con delle persone di mezzo. Lo vedevo, era lì a pochi passi da me, ma non avevo molta voglia di andare a fare a spallate per passare.
Arriva il ristoro e rallento per bere. Nel frattempo il distacco aumenta leggermente. Riparto e mentre sto per fare una delle mie sparate di ritmo mi trovo al fianco di un ragazzo che ha il passo che volevo tenere io. Correrò con lui sino a quasi alla fine e devo dire che il suo modo di correre mi è piaciuto veramente tanto.
Dal grafico dei Lap si possono notare dei “giri lenti” ed è anche facile da spiegare: mi sono fermato a bere al ristoro con calma e poi sono ripartito.
Una volta arrivato alla fine sono stato veramente soddisfatto della gara appena fatta. Non parlo della questione cronometrica. Parlo a seguito della Dublin Marathon. Questa volta sono riuscito a mantenere i passi regolari sia nelle salite che nelle discese. Dite poco? 🙂
Prima di andare al ristoro finale ho cercato la mia lepre e sono andato a ringraziarlo. Una breve chiacchierata e poi via verso il ristoro finale & docce calde & casa.
Nel mentre però avevo un pensiero: Marco? Scoprirò solo a casa che “Marco lo Scatenato” è riuscito a chiudere la sua prima mezza maratona. Ero andato a salutarlo prima della partenza ed era teso. Verso il mio settimo chilometro l’ho visto e gli ho urlato “VAI MARCO” salutandolo e durante la gara l’ho pensato diverse volte.
Giudizio sulla gara? VERAMENTE BELLA!
- Percorso: E’ vero che è un multi-lap (2 giri) ed io li odio, ma il fatto che è nervosetto rende il tutto divertente!
- Supporto: E’ stato bello vedere amici (in corsa e non) continuamente e questo ti rendeva allegro.
- Un grazie a Sabina per le foto lungo il percorso. ( Album 1 – Album 2 )
- Post gara: E dove lo si trova un ristoro con panini e wurstel, formaggio ed altre cose da mangiare veramente buone da mangiare? E poi scopro anche che ci sono le docce calde?
… Altra mezza maratona portata a casa in tranquillità … GRAZIE KINVARA per avermi portato a spasso anche oggi 🙂 Certo che 21k sono lunghi, fortuna esistono i 42k x rilassarsi 🙂 Missione lepre fallita, ma è un dettaglio! …